INTRUDERS-CITY HUNTER di Walter Molli 03.04.2019

 Esposizione permanente a staZIONe UtOpiA_marigliano

Lo hanno guardato in tanti; grandi e piccini, artisti e turisti; è stato fotografato, filmato, ammirato e apprezzato; centinaia di occhi lo stanno incrociando da qualche anno; lo sfondo ideale per un grande concerto, argomento perfetto per spiegare un concetto, arrivando a straparlare -tuttettutti!- finalmente di espressione, creatività, sensi, desiderio.

Si direbbe…un’opera d’arte! L’intenso, presente nel murale realizzato a staZIONe UtOpiA da Walter Molli nel 2015, INTRUDERS-CITY HUNTER: sguardo, volto e anima di uno spazio (mentale!) liberato, che punta e parte dall’utopia di libertà.

staZIONe UtOpiA è tutto questo; l’occhio di Walter Molli è tutto questo; e chissà quanto di più ancora nel continuo mutamento; nel libero movimento.

E staZIONe UtOpiA si fa esposizione permanente dell’opera di Walter Molli: una targa ricorda a tuttettutti il titolo, la tecnica, le misure e l’anno in cui è stato realizzato il murale. Si direbbe…per non dimenticare, più!

Il collettivo utopiA invita chiunque non l’avesse ancora fatto a visitare l’opera esposta al cielo aperto di staZIONe UtOpiA: è una piazza; l’ingresso è libero!

Inoltre, ringrazia tutte quelle persone che vorranno sostenere e farsi promotori di iniziative, eventi e manifestazioni per il recupero totale dell’area ex circumvesuviana-staZIONe UtOpiA mai più abbandonata; e promuove, ancora una volta, la creazione di un’assemblea aperta ed egualitaria per l’autogestione permanente di spazi, pubblici e privati, abbandonati al degrado e recuperabili. Sono tanti! Aprite gli occhi!

Mai più spazi abbandonati è cura e attenzione alla bellezza, anche decorativa ma soprattutto significativa, a cui non si può rinunciare.

Mettete dei fiori nei vostri cannoni, riempite lo spazio vuoto se ne avete bisogno, date una mano di colore a quella parete sporca e impolverata!

collettivo utopiA

primavera 2019

Suggestioni e curiosità:

www.waltermolli.com

collettivoutopia.noblogs.org

collettivoutopia@bruttocarattere.org

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su INTRUDERS-CITY HUNTER di Walter Molli 03.04.2019

Le Balle di Boscofangone: QUIEN SABE? 26.03.2019

Dubbio legittimo: cosa succede laggiù? Chi sa qualcosa, riferisca.

Ricordate le balle di boscofangone? Giornate di presidio, blocchi stradali, manganellate, carne alla brace e notti passate intorno ai falò. Telecamere, microfoni,luci lampeggianti, sindaco, politicanti e le campane che danno l’allarme.
Un via vai di facce, rumori, voci e,a lla fine, lo stato che si impone sul popolo con fredda determinazione e forza militare. E i camion arrivarono con le famigerate “ecoballe”, a costruire un monumento alla vergogna, lontano dagli occhi, dove, ancora oggi, fioriscono i campi.

Inutili le proteste, vani i discorsi; una piramide di immondizia cresceva sulle nostre teste, nelle campagne già devastate ma ancora fertili e coltivate da anziani testardi o autonomi produttori.

Prima dissero 6 mesi e poi sono passati gli anni; e le balle sono ancora lì. Cos’è successo dopo le proteste degli operai, i sopralluoghi dei sapientoni, gli sproloqui di sedicenti esperti della domenica sott’e pipparelle, il succedersi delle amministrazioni, giunte comunali, commissioni ambientali, valutazioni e relazioni annuali? Un bel niente. Le balle sono ancora lì a rilasciare percolato.
Chi, per svariati motivi non le avesse ancora viste o ignorava del tutto la vicenda, è pregato di farsi un giro nelle campagna tra marigliano e polvica di nola e osservare da più punti di vista, la gigantesca piramide di monnezza presente su questo territorio. Uno dei più interessanti esempi di stupidità e cialtroneria che questa terra abbia mai conosciuto. Ma, fate attenzione. Da una ricerca su internet si scopre che quella che si può osservare oggi è una versione ridotta dell’opera originale. Infatti, nel silenzio generale una fetta di piramide è stata rimossa. Vi chiederete: perché? E, infatti, ce lo chiediamo: perché? E ancora. Che succede laggiù, a Boscofangone? Come sta funzionando quel sito di stoccaggio? Che fine fanno le balle spostate? Chi è a conoscenza della situazione? Chi, ha il dovere di verificare e controllare? Chi, di rispondere e chiarire dubbi? Chi tutela l’ambiente? Chi, la salute?
Fate attenzione: l’autorità non garante, dispone.

Occhi aperti!

 

dalla stessa parte
collettivo utopiA
marijuàno_marzo 2019

 

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le Balle di Boscofangone: QUIEN SABE? 26.03.2019

Raccolta Fondi: 1°maggio occhio all’ingranaggio 2019

clicca sull’immagine Continua a leggere

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Raccolta Fondi: 1°maggio occhio all’ingranaggio 2019