Per info e per partecipare alle attività del collettivo utopia puoi scrivere a:
collettivoutopia@bruttocarattere.org
-
Articoli recenti
- Zapatisti a staZIONe UtOpiA: una cosa buona e giusta! 10.02.2019
- STAZIONE UTOPIA: TU DA CHE PARTE STAI? 29.01.2019
- Comunicato Antirazzista_EMANCIPATE YOURSELVES FOR MENTAL SLAVERY! 10.01.2019
- 5 anni di staZIONe UtOpiA…come passa il tempo! 16.12.2018
- RIACE NON SI ARRESTA. Complici di LUCANO.
- LUOGHI APERTI 2018 – Jimmy’s hall 12.07.2018
- LUOGHI APERTI 2018 – Valzer con Bashir 05.07.201
- LUOGHI APERTI 2018 – COMUNISMO FUTURO: una vita leggera è possibile. 28.06.2018
- LUOGHI APERTI: cinema in cerca di spazi visionari. Seconda edizione giugno/luglio 2018
- “FUORI DAGLI SCHEMI”: a staZIONe UtOpiA non si scherza…si gioca! 17.06.2018
Tag
- '77 l'anno che non finì
- 1° maggio
- A/traverso
- antonio mercadante
- area
- arte
- autoproduzione
- benevento city ramblers
- bifo
- bologna '77
- Cannibale
- collettivo azimvt
- collettivo utopia
- concerti
- controcultura
- everythink
- ex vesuviana
- finti illimani
- franco berardi
- frigidaire
- Il Male
- intercultura
- lavorare con lentezza
- le cerase
- little free library
- luoghi aperti
- marigliano
- meticci crew
- migranti
- mimmo taki
- movimento '77
- musica
- nova koinè
- produzioni dal basso
- radio alice
- radioplaza
- recupero degli spazi
- rete1°maggio
- ruralità
- spazi abbandonati
- stazione utopia
- tatawelo
- teatro contadino libertario
- usicivici
- vincenzo sparagna
Commenti recenti
Archivio
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Dicembre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
Monthly Archives: Settembre 2017
’77 l’anno che non finì: ultimo appuntamento teatro e sperimentazione 01.10.2017
A staZIONe UtOpiA, si chiude la rassegna con il Living Theater e Leo De Berardinis L’utopia non è il traguardo ma il punto di partenza. Si immagina e si vuole realizzare un luogo che non c’è ancora. (Erri De Luca … Continue reading
Posted in sul territorio
Tagged '77 l'anno che non finì, A/traverso, andrea pazienza, Antigone, Assoli '77, autoproduzione, bifo, bologna '77, Cannibale, collettivo utopia, controcultura, franco berardi, frigidaire, Il Male, lavorare con lentezza, leo de berardinis, living theatre, lucia fama, marigliano, movimento '77, Perla Peragallo, radio alice, radioplaza, recupero degli spazi, spazi abbandonati, stazione utopia, teatro dell'oppresso, Teatro e Sperimentazione, thomas walker, usicivici, vincenzo sparagna
Commenti disabilitati su ’77 l’anno che non finì: ultimo appuntamento teatro e sperimentazione 01.10.2017
’77 l’anno che non finì: secondo appuntamento arte e comunicazione 24.09.2017
Domenica 24, dalle 18:00, la giornata dedicata al tema “arte e comunicazione”. “La felicità è sovversiva quando si collettivizza” (Franco Bifo Berardi) Il collettivo utopia invita tutte e tutti al secondo appuntamento della rassegna “ 77 – L’ANNO CHE NON … Continue reading
Posted in sul territorio
Tagged '77 l'anno che non finì, A/traverso, andrea pazienza, arte, autoproduzione, bifo, bologna '77, Cannibale, collettivo utopia, controcultura, dàzìbào, derive approdi, ex vesuviana, franco berardi, frigidaire, fumetti, giornali storici, Il Male, la rivoluzione è finita abbiamo vinto, lavorare con lentezza, luca chiurchiù, marigliano, mostra, movimento '77, nova koinè, radio alice, radioplaza, recupero degli spazi, spazi abbandonati, stazione utopia, stazioneutopia, usicivici, valerio minnella, videoproiezioni, vincenzo sparagna
Commenti disabilitati su ’77 l’anno che non finì: secondo appuntamento arte e comunicazione 24.09.2017
’77 l’anno che non finì: politica e musica 17.09.2017
Domenica 17, dalle 18:00, il primo appuntamento della rassegna culturale. Sta nell’immaginazione, nella musica sull’erba, sta nella provocazione, nel lavoro della talpa, nella storia dl futuro, nel presente senza storia nei momenti di ubriachezza, negli istanti di memoria. (“Ma chi … Continue reading
Posted in sul territorio
Commenti disabilitati su ’77 l’anno che non finì: politica e musica 17.09.2017