LUOGHI APERTI. CINEMA CHE SVELA SPAZI VISIONARI. 04.07.2019

2ndo appuntamento. Giovedì 4 luglio, LA TERRA BUONA a Saviano

Eccoci! Arriva la seconda serata di LUOGHI APERTI 2019; 3za edizione della rassegna itinerante di cinema all’aperto. Alla scoperta di luoghi insoliti della provincia di Napoli dove si incontrano le fresche serate estive con la magia del cinema. Tutte insieme. All’aria aperta. In luoghi aperti.

Giovedì 4 luglio 2019 si va a Saviano, in via Aliperti 70, dove la Little Free Library ci propone la proiezione del film LA TERRA BUONA di Emanuele Caruso.

Il film – In un luogo ideale, tra i monti piemontesi, si intrecciano le storie di tre personaggi, veri ma che nella realtà non hanno mai avuto contatti. Padre Sergio, un eremita benedettino, Giulia in cerca di guarigione e il dottor Mastroianni detto Mastro. Tre esistenze in una piccola comunità, selvaggia e prepotente come la natura che la circonda.

Un piccolo miracolo. Ecco come si può presentare questo film che testimonia e ribadisce come sia possibile –ma spesso necessario!– fare cinema indipendente, dalle insidie del mercato e dai vizietti del pubblico.

Il film svela –finalmente!– che gli abitanti di un piccolo borgo ai piedi di una montagna, non sono solo dispense di bonarietà e sentimenti genuini, ma anche di cattiverie, malignità e invidie.

Un film sincero, illuminato dalla voglia di raccontare, senza esagerazioni, persone e luoghi isolati, ma non del tutto immuni, dalla frenesia della metropoli e dall’alienazione del moderno. Senza malizia, il film guarda ai problemi, alle difficoltà, alle scelte estreme, alle necessità, ai desideri intimi, alle sconfitte e alle contraddizioni esistenziali, a volte, inevitabili.

Il programma:

ore 20:30 Cena con sfizi marocchini di Cucina Amazigh

ore 21:00 Proiezione del film

LUOGHI APERTI – Spazi negati da aprire; spazi dimenticati da riscoprire.

Dopo Casa delle Fragole a Somma Vesuviana, anche la Little Free Library di Saviano si trasforma in “luogo aperto”, al mondo e al cinema. Condiviso. Con chi va curiosando.

Little Free Library è una piccola biblioteca di quartiere che si trova a Saviano, in via Aliperti 70, in una casa, fuori città; gente tranquilla che legge ad alta voce. E’ “Presidio del libro” e svolge attività di diffusione della cultura del libro e della lettura. E, come in tantissime altre parti del mondo, promuove lo scambio libero di libri, nella formula PRENDI UN LIBRO – LASCIA UN LIBRO.

LUOGHI APERTI è un’iniziativa, culturale e indipendente, ideata e promossa dalla Little Free Library e dal collettivo utopiA, completamente autogestita e autofinanziata; non ha alcun fine di lucro e si rivolge a chiunque intende recuperare luoghi dimenticati, abbandonati, oppure, semplicemente sottovalutati e rivitalizzarli nell’incontro con il cinema.

info: luoghiaperti@inventati.org

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LUOGHI APERTI. CINEMA CHE SVELA SPAZI VISIONARI. 04.07.2019

LUOGHI APERTI: CINEMA CHE SVELA SPAZI VISIONARI. 28.06.2019

Venerdì 28 giugno, PRINCIPI E PRINCIPESSE a Somma Vesuviana

Ci siamo! Parte la 3za edizione della rassegna itinerante di cinema all’aperto, fitta di incontri, scambi e proiezioni nelle sere di mezza estate; in giro, per luoghi insoliti della provincia di Napoli.

I luoghi che quest’anno si apriranno al cinema e alla condivisione sono: La Casa delle Fragole a Somma Vesuviana, Little Free Library e un Cortile a Saviano, staZIONe UtOpiA a Marigliano.

L’iniziativa è completamente autogestita e autofinanziata da un assemblea che raduna persone, gruppi spontanei, associazioni, per la condivisione di spazi pubblici e privati da riconvertire a sala proiezioni.

Iniziativa culturale interessante che si rivolge a chiunque intende recuperare luoghi dimenticati o abbandonati; oppure, semplicemente sottovalutati e rivitalizzarli nell’incontro con l’arte cinematografica.

Autonomia, indipendenza e partecipazione diretta sono le proposte da cui si parte.

E si parte! Venerdì 28 giugno ci sarà la proiezione del film di animazione PRINCIPI E PRINCIPESSE di Michel Ocelot, alla Casa delle Fragole di Somma Vesuviana. Ecco il programma della giornata:

dalle 19:00 la casa è aperta: giochi liberi con tessuti e trapezi, nella natura rigogliosa del “montagnone”! Insieme si raccoglieranno frutti ed erbe spontanee che serviranno per la cena e per decorare l’area all’aperto.

Alle 21:00, il film “PRINCIPI E PRINCIPESSE”:

In un cinema abbandonato due bambini inventano storie e le danno forma con l’aiuto di un tecnico esperto. Michel Ocelot, in questo film favoloso e poetico, dimostra quanto potente possa essere la fantasia nella creazione di universi paralleli e insoliti con l’uso di mezzi semplicissimi. Carta ritagliata e una macchina da presa 16mm, sfondi coloratissimi e astuzie visive: lo spettacolo delle ombre cinesi, al servizio della narrazione cinematografica, conquista con la sua essenza evocativa. Una pacchia per gli occhi e per la mente!

Il luogo aperto – Casa delle Fragole si trova a Somma Vesuviana in via Santa Maria delle Grazie a Castello. Una piccola casetta dove l’associazione organizza laboratori, incontri e corsi per chiunque su temi vari: agricoltura sinergica, comunicazione non violenta, medicina naturale, convivenza pacifica, rispetto e libertà.

Un posto magico, in un clima di gioia e di gioco fuori dagli schemi convenzionali: l’essenzialita’ e la fantasia, per un mondo più giusto e libero.

Da non perdere!

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LUOGHI APERTI: CINEMA CHE SVELA SPAZI VISIONARI. 28.06.2019

LUOGHI APERTI_3za edizione: il cinema svela spazi visionari. Luglio 2019

       Incontri, scambi e proiezioni all’aperto nelle sere di mezza estate.

LUOGHI APERTI_estate 2019” – Dal 28 giugno al 19 luglio 2019, ritorna la rassegna itinerante di cinema -quest’anno alla 3za edizione- che promuove l’apertura e la condivisione di spazi, pubblici e privati, chiusi o recuperati, nascosti o dimenticati da trasformare in luoghi di arte e cultura, attraverso gli sguardi meravigliosi del cinema.

LUOGHI APERTI. E’ un’iniziativa culturale indipendente, ideata e promossa in collaborazione dalla LittleFreeLibrary (Saviano) e dal collettivo utopia (Marigliano) che propone a chiunque, l’apertura di cortili, piazze, ville comunali o giardini privati, aree verdi o un parco giochi da riconvertire a sala proiezioni all’aperto. Chiunque può partecipare: associazioni, comitati, gruppi spontanei, singoli individui liberi.

Il cinema svela spazi visionari. Dopo le collaborazioni con le associazioni “Nova Koiné” di Marigliano e “Ya basta” di Scisciano, delle precedenti edizioni, ecco che quest’anno, alla “Little Free Library” di Saviano e a “staZIONe UtOpiA” di Marigliano, si aggiungono e si aprono nuovi luoghi, tutti da scoprire: “La Casa delle Fragole” di Somma Vesuviana e “il cortile di Giuseppe” di Saviano.

LUOGHI APERTI è un’iniziativa culturale indipendente, senza scopo di lucro alcuno, autogestita e autofinanziata, che mette insieme realtà molto diverse in un’assemblea aperta, dove tutti propongono e ciascuno realizza la propria proposta per tutti e in collaborazione con gli altri; un laboratorio di idee che promuove partecipazione diretta e autodeterminazione.

I luoghi.

LITTLE FREE LIBRARY, a via Aliperti 70 a Saviano è una piccola biblioteca di quartiere, presidio del libro che intende favorire e diffondere la cultura del libro e della lettura come momento di condivisione e superamento di barriere sociali di ogni genere (www.littlefreelibrary.it).

staZIONe UtOpiA è l’area ex circumvesuviana diMarigliano che, dopo decenni di abbandono e degrado, dal 2013 è stata ripresa, ripulita e riqualificata dal collettivo utopiA
(collettivoutopia.noblogs.org).

LA CASA DELLE FRAGOLE e’ una piccola casetta sul Monte Somma, immersa in una natura sfolgorante e selvaggia, abbondante e profumata.                                                    Un posto magico dove l’associazione realizza incontri, laboratori e corsi per promuovere libertà, apertura, ascolto, gioia, rispetto della natura e di sé.

Infine, nel Rione Croce di Saviano, al Vicolo Burracciello di via F.lli Tufano c’è il cortile del Sig. Giuseppe Allocca, pubblicista e promotore di iniziative di promozione sociale.

E allora: libera proiezione in libero spazio! Questo è l’indizio. Buone visioni!

Ecco il calendario e il programma delle iniziative:

28 giugno ESSENZIALITA’
“La casa delle fragole” – Via Santa Maria delle Grazie a Castello (Somma Vesuviana)
ore 19:00 – Giochi liberi per bambini, raccolta di frutta, fiori ed erbe spontanee.
ore 20:30 – Cena Leggera Naturale con verdure e ortaggi da orto sinergico.
ore 21:00 – PRINCIPI E PRINCIPESSE di Michel Ocelot
(Animazione – Francia 2000)

4 luglio RIFLESSIONE
“LittleFreeLibrary” – Via Aliperti 70 (saviano)
ore 20:30 – Cena con sfizi marocchini di Cucina Amazigh
ore 21:00 – LA TERRA BUONA di Emanuele Caruso
(Drammatico – Italia 2018)

11 luglio CONTROCULTURA
“staZIONe UtOpiA” – C.so Victor Jara (Marigliano)
ore 20:30 – Cena con sfizi marocchini di Cucina Amazigh
ore 21:00 – LA PROFEZIA DELL’ARMADILLO di Emanuele Scaringi
(Commedia – Italia 2018)

19 luglio RELAZIONI
“Il cortile” – Vicolo Burracciello di Via F.lli Tufano (saviano)
ore 21:00 – QUASI AMICI di Olivier Nakache e Eric Toledano
(Commedia – Francia 2011)
ore 23:00 – Pizza e piacevole dibattito.

 

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LUOGHI APERTI_3za edizione: il cinema svela spazi visionari. Luglio 2019