UN CAFFÈ BUONO E GIUSTO? SÌ! GRAZIE!

A Marigliano, domenica 16 Marzo, la presentazione del caffè TATAWELO.

Domenica 16 Marzo 2025 – Piazza Municipio – Marigliano
dalle 10:00 – collettivo utopiA e TATAWELO; 18 anni di ribellione in una tazza di eccellente caffè.

dalle 11:00 radioplazA trasmette l’evento in diretta live dalla piazza e in streaming su collettivoutopia.noblogs.org

Ascolta la registrazione!

Per info e altre suggestioni scrivi a
collettivoutopia@bruttocarattere.org

***

Presupposti.
A Marigliano c’è un gruppo d’acquisto, promosso dal collettivo utopiA, che da 18 anni sostiene e promuove la distribuzione diretta di un particolare caffè, molto diverso da quello a cui tuttututtettutti siamo abituati a gustare nelle nostre case o nei bar di tutto il mondo.
Da molti anni, si sa che la maggior parte del caffè della grande distribuzione, oltre ad essere il simbolo dello sfruttamento dei lavoratori e della devastazione incontrollata di certi territori, non è neanche un prodotto genuino e fresco di stagione. Viene, infatti, coltivato con l’uso massiccio di prodotti chimici, tossici e inquinanti; poi, raccolto ancora acerbo matura stipato per mesi sulle navi mercantili e poi accatastato ancora per anni in certi capannoni in giro per il mondo, prima di essere trasformato e consumato da milioni di persone, spesso ignare di tutto questo.
Lo dimostrano le decine di libri, inchieste e documentari dedicati al tema.

E per questo…

Domenica 16 Marzo 2025, *dalle ore 10.30,*, il collettivo utopiA invita chiunque si trovi in piazza Municipio a Marigliano, a partecipare alla presentazione del progetto TATAWELO, cooperativa di Torino che da molti anni è in contatto con piccole comunità contadine del Chiapas (Messico) che in quelle terre resistono al ricatto dei mercanti delle multinazionali, attraverso la vendita diretta del loro caffè, coltivato con metodi agroecologici, nel rispetto dell’ambiente, della salute e della dignità delle persone.

Tutto vero!
La cooperativa TATAWELO, che in Italia importa, trasforma e distribuisce questo caffè, sostiene il lavoro e l’autonomia di queste comunità attraverso un prefinanziamento promosso ogni anno in primavera, e garantisce per chi lo acquista, l’alta qualità dei chicchi, raccolti alla giusta maturazione e trasformati nell’anno stesso del raccolto.
Il ricavato del prefinanziamento, oltre a coprire le spese di produzione e distribuzione del caffè, viene impiegato per progetti sociali a sostegno delle realtà autonome zapatiste nelle terre del Chiapas.

E allora tùtth in piazza per un bel caffè!
E per chi non ci potrà essere nel viale alberato, ascoltate bene! C’è radioplazA.

*dalle ore 11.00*, diretta live sulla piazza e in streaming “ExtemporAnea (Ultra)rAdiofOnica rAdioplazA” su collettivoutopia.noblogs.org:
notizie, musica, storie vere e testimoni oculari; per una tazzulella di caffè (TATAWELO!) che profuma di libertà.

Per l’autonomia – collettivo utopiA
Marigliano – Inverno 2025

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su UN CAFFÈ BUONO E GIUSTO? SÌ! GRAZIE!

radioplazA TrasmeTTe: Terra dei fuochi – Bonifiche Quando? (n.d.r.)

Ascolta la registrazione

Terra dei fuochi, emergenza sanitaria, gestione criminale dei rifiuti, connivenze politiche, inquinamento ambientale, bonifica del territorio.

Dopo anni di denunce, convegni, manifestazioni, morti annunciate, decreti ministeriali, bombe carta, minacce, manganellate e promesse elettorali (andate in fumo, nero e denso!), a che punto siamo?

Passano gli anni, i bimbi crescono, cadono i governi, cambiano i commissari, cala il silenzio, ma quella storia non è ancora finita.

Mercoledì 26 febbraio 2025, dalle ore 18:00, se ne riparla nei locali dell’Ex distilleria a Pomigliano d’Arco, in un’assemblea, promossa dall’associazione Città Aperta.

L’ ingresso è libero e l’invito a partecipare è rivolto a chiunque; ma per coloro che non possono esserci fisicamente, radioplazA, dalle 18:00 in diretta su collettivoutopia.noblogs.org, trasmette l’incontro in versione integrale.

Buoni ascolti…radioplazA!
Autoproduzioni collettivo utopiA_2025

Info e tante altre storie su
collettivoutopia.noblogs.org

Contatti
collettivoutopia@bruttocarattere.org

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su radioplazA TrasmeTTe: Terra dei fuochi – Bonifiche Quando? (n.d.r.)

radioplazA “OGM: perché NO”

Sabato 22 febbraio 2025 ore 11:00 da Villa Medusa a Bagnoli (NA)

Ascolta la registrazione

Il collettivo utopiA invita tùttutùttettùtti all’ascolto della prossima puntata speciale di radioplazA “OGM: perché NO“.

Sabato 22 febbraio 2025, dalle ore 11:00, in diretta da Villa Medusa a Bagnoli (NA), radioplazA partecipa a “Scagnammoce ‘a semmenta”, una giornata di libera circolazione delle sementi, piantine, marze, talee, saperi, conoscenze ed esperienze di lotta e resistenza, proposta da Corto Circuito Flegreo, Ri/Scosse, Alleanza custodi semi, Terra Masta e il Gruppo No OGM di “Cambiare il campo”.

“Scagnammoce ‘a semmenta” è una giornata di festa, scambio, musica, cibo genuino, incontri, laboratori, buone pratiche agricole e nutrizionali.

Ascolta radioplazA!

L’ evento sarà trasmesso in diretta radio su collettivoutopia.noblogs.org.
Dalle 11:00, radioplazA incontra chi, in Italia e nel resto del mondo, cura e custodisce semi, in contrasto all’agrobusiness e all’industria del cibo. Inoltre, durante la puntata ci sarà la presentazione del libro PERCHÉ FERMARE I NUOVI OGM (Terra Nuova Edizioni), con il contributo di Francesco Panié, uno degli autori del libro, e del movimento che si sta opponendo alle scelte politiche di diffusione di vecchi e nuovi OGM in Italia e in Europa.

Auto(sug)gestioni collettivo utopiA.

Info su:
collettivoutopia.noblogs.org
collettivoutopia@bruttocarattere.org

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su radioplazA “OGM: perché NO”