radioplaza 1°maggio occhio all’ingranaggio 2021

OCCHIO ALL’INGRANAGGIO! VIVA IL PRIMO MAGGIO!
RADIOPLAZA_PENSIERI, PAROLE E MUSICHE DI UN VIAGGIO CHIAMATO LIBERTA’

La nuova puntata “radioplaza” buon ascolto e buon Primo Maggio!

Occhio all’ingranaggio!
Siamo tutte e tutti parte di qualcosa, che è parte di qualcos’altra che fa parte del sistema che disintegra.
Siamo vittime e carnefici, carota e bastone, parte integrante del problema.

Non c’è tempo che aspetta tempo. Coraggio! Occhio all’ingranaggio!
La macchina corre e il tempo costringe. Non si sfugge.
La macchina perseguita e il tempo vola. L’attimo sfugge.

Al lavoro! L’incubo di Marx. Del mondo infame, la guerra non è finita.
E c’è chi blatera in poltrona di giustizia e sicurezza. E sorride a fauci grondanti sangue di chi ammazza, sfrutta e reprime. Sono tanti. Occhio!

RADIOPLAZA E IL PRIMO MAGGIO. Per chi desidera, sogna, progetta e disapprova.
IMPRENDIBILE RADIOPLAZA! C’è poco da dire e ancora tanto da fare.
La legge, il danaro, internet…tempi difficili.
Radioplaza continua; urge ancora il meglio.

PRIMO MAGGIO – OCCHIO ALL’INGRANAGGIO 2021 nel racconto di radioplaza:
parole, musica e poesia di un viaggio che qualcuno chiama “libertà”. C’è tempo!

Buon Primo Maggio!

collettivoutopia@bruttocarattere.org

collettivo utopiA – primavera 2021

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su radioplaza 1°maggio occhio all’ingranaggio 2021

radioplazaTatawelo: Prefinanziamento Caffè 2021

ADELANTE!!! Ovvero: radioplaza, gli zapatisti e la rivoluzione nel caffè.

Nuova puntata di “radioplaza” a sostegno del progetto TATAWELO e della resistenza zapatista in Messico.

“radioplaza” è la radio extemporanea che si spiazza e impazza spesso nella piazza, inaccessibile e imbavagliata in questi tempi complicati e ipocriti.

Movimenti resistenti, esperienze sonore e proposte musicali mai sentite nel traffico. Imprendibile radioplaza!

Anche quest’anno radioplaza sostiene e promuove il caffè TATAWELO, prodotto in Messico nella regione del Chiapas con metodi agro-ecologici e nel rispetto della vita e dei coltivatori che in quelle terre resistono al ricatto del mercato, arrogante, delle multinazionali che sfruttano i popoli e distruggono il pianeta; questo è palese.

Il ricavato della vendita diretta di questo caffè, oltre a coprire le spese di produzione e distribuzione, viene impiegato per progetti sociali secondo l’idea zapatista di comunità autonoma adottata ormai da molti anni in Chiapas.

In Italia, la cooperativa TATAWELO di Torino importa, trasforma e distribuisce questo caffè buono, giusto, equo e rivoluzionario. E lo fa attraverso un prefinanziamento promosso ogni anno in primavera.

Anche a Marigliano c’è un gruppo d’acquisto, promosso dal collettivo utopiA, che in questi anni ha conosciuto e incontrato più volte i promotori del caffè TATAWELO. Testimoni dell’esperienza zapatista in quelle terre, raccontano a radioplaza le ultime vicende dei ribelli messicani.

Per la chiusura della campagna di prefinanziamento 2021, diamo appuntamento a sabato 8 maggio alle ore 17,00, ingresso Villa Comunale di Marigliano.

radioplaza per TATAWELO: voci, suoni, storie, sogni e desideri di chi fa la rivoluzione cu’ ‘na tazzulella ‘e cafè! Proprio così!

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su radioplazaTatawelo: Prefinanziamento Caffè 2021

Radioplaza: 150° anniversario de La Comune di Parigi 18.03.2021

In un mondo in zona rossa parlare di libertà e autogestione diventa sempre più necessario!

Radioplaza, nel 150° anniversario de La Comune di Parigi,  omaggia l’insurrezione delle comunarde e dei comunardi con una puntata radio che ripercorre gli episodi, le idee e le riforme, del tentativo di autogestione più breve della storia.

Il 18 marzo 1871 il popolo di Parigi si sollevava contro il potere detestato e disprezzato e proclamava la città di Parigi libera, autonoma ed indipendente. Non ci fu una rivoluzione con spargimento di sangue e cannoni ma nacque una nuova idea destinata a diventare il punto di partenza delle future rivoluzioni, chi vi partecipò neanche lo sapeva.

A 150 anni di distanza quell’esperienza ci lascia un grande insegnamento: il popolo non deve più darsi un governo ed attendere da esso l’iniziativa delle misure rivoluzionarie. Abolito completamente la proprietà, il governo e lo Stato, il popolo può organizzarsi liberamente secondo le necessità che gli saranno dettate dall’esistenza stessa, senza più padroni né schiavi*.                                                                                                                                                                            *Liberamente tratto da “La comune di Parigi” di Petr Kropotkin

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Radioplaza: 150° anniversario de La Comune di Parigi 18.03.2021