MISTERI SVELATI ovvero C’È VITA NEL CALCIO?

Incontro non casuale con Garrincha edizioni
Domenica 2 Febbraio ore 11.00
dal vivo piazza municipio Marigliano

radioplazA   Mentre nel mondo si consumano eccidi, guerre infami e disastri ambientali incombono sulle nostre resistenze, radioplazA si smarca, sgusciante, ultra-radio-fonica appunto, e incontra Garrincha editore per parlare di tutto, di tutt’altro e di tutto l’altro, partendo dal calcioooo!!!


Garrincha edizioni   La fascinazione, l’idea suggestiva di raccontare storie di calcio superando la banale e abusata cronaca sportiva, entrando nell’atmosfera che ruota intorno a questo sport, da sempre spettro di storie, di situazioni, di mondi che svelano molto altro fuori dal gioco.

 

 

 

 

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MISTERI SVELATI ovvero C’È VITA NEL CALCIO?

RADICI DI GRAMIGNA #5 Culture & Frequenze

I nostri rizomi sopravvivono al gelo dell’inverno controculturale
i germogli spuntano forti e vigorosi tra le sempreverdi frequenze di radioplazA
il 12 gennaio dalle 16 on-air con le nostre Rubriche Radic/ali!
– Meraki, come e perché il sapone fai-da-te
 “... autoprodurre oggi saponi che non contengono additivi chimici e non sono testati sugli animali e’ una scelta Etica, nel senso piu’ puro e semplice della parola.”
– Racc/orti, racconti invernali dal mondo degli orti: la stagione in cui tutto dorme e’ la stagione in cui si cattura e conserva la migliore energia.
“L’inverno ti brucia la pelle
e ti irrigidisce l’espressione
negli specchi degli altri
ti spoglia al gelo
e tutte le ferite vengono alla luce
brillando”
– Sound System Tales ospita le riflessioni, le critiche, i racconti di vita da soundboy (nel cuore dell’urbe prima, sulle rive del fiume poi) e le selezioni viniliche,
di Alburnian Sound System: cultura e aggregazione nel profondo cilento,
oltre la repressione e la depressione socioculturale.
“Volendosi mettere ad esaminare la fenomenologia dei Sound System come movimento culturale osservandoli in una prospettiva geografica, è quanto mai evidente un dato: che è in pieno svolgimento un passaggio da Sound di matrice urbana (centrati sui temi del reddito/lavoro, degli spazi sociali, dei diritti globali) a Sound nati in provincia, se non in campagna, in zone a bassa densità di servizi e di centri attrattori. L’inizio di un nuovo capitolo maturato negli ultimi anni con l’ingresso nella scena di piccoli grandi Sound (orgogliosamente paesani e in maggioranza reali, fisici) contribuisce ad arricchire il dizionario gia ampio di una cultura meticcia e in evoluzione e a colorare l atlante di nuove realta, finora rimasto confinato alle aree metropolitane piu popolate e meta di migrazioni studentesche. Con l arrivo determinante dei Sound Rurali e il forte contributo alla rigenerazione del fenomeno, si leva piu forte il grido delle aree interne rivendicando, oltre alle tematiche classiche dell-accoglienza e dell-autorproduzione , anche l orgoglio delle tradizioni gastronomiche, dell-autorganizzazione  e riattivazione di circuiti locali dati per agonizzanti, in territori considerati depressi con difficolta logistiche amplificate, fino a una ritrovata esigenza di semplicita e naturale aggregazione meno monetizzata e piu genuina che in uno scenario urbano” 
_SUPPORT YOUR INDIGENOUS SOUND_
Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su RADICI DI GRAMIGNA #5 Culture & Frequenze

RADICI DI GRAMIGNA #4 Cultura & Frequenze

I nostri rizomi sopravvivono al gelo dell’inverno controculturale i germogli spuntano forti e vigorosi tra le sempreverdi frequenze di Radioplaza.

Torniamo on-air con le nostre Rubriche Radic/ali!

Meraki, “cinque consigli utili per non finire al gabbio e difendersi da soli dalla condanna per blocco stradale (senza dare dell’infame a nessuno)”

L’UNICO MODO PER DIFENDERSI DALLA REPRESSIONE E’… LOTTARE ANCORA!

–  Racc/orti, aggiornamenti dagli Orti di Gramigna, dove il vento ha spazzato via la piccola serra e il grano va ancora seminato!

“Quasi tutta la storia della musica si concentra sulle élite: i compositori ingaggiati da re e papi e le canzoni rispettabili accolte dalle istituzioni dominanti. Ho pensato che ci potesse essere una vita musicale completamente diversa che fiorisce nelle vite private degli individui al di fuori della struttura di potere.”

Sound System Tales ospita la selezioni viniliche di Marioirire outta MIlidanz Station, dal vesuvio con amore, insieme ai racconti di vita vissuta da soundboy. Ricerche, riflessioni e critiche su una vecchia Napoli, tra vecchie radio pirata, prima che il mondo artistico underground sparisse fagocitato dalla gentrificazione dal basso.

IL SOUND SYSTEM SENZA LA LOTTA DI C(L)ASSE… E’ UNA FESTA DI COMPLEANNO?

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su RADICI DI GRAMIGNA #4 Cultura & Frequenze