RADICI DI GRAMIGNA #4 Cultura & Frequenze

I nostri rizomi sopravvivono al gelo dell’inverno controculturale i germogli spuntano forti e vigorosi tra le sempreverdi frequenze di Radioplaza.

Torniamo on-air con le nostre Rubriche Radic/ali!

Meraki, “cinque consigli utili per non finire al gabbio e difendersi da soli dalla condanna per blocco stradale (senza dare dell’infame a nessuno)”

L’UNICO MODO PER DIFENDERSI DALLA REPRESSIONE E’… LOTTARE ANCORA!

–  Racc/orti, aggiornamenti dagli Orti di Gramigna, dove il vento ha spazzato via la piccola serra e il grano va ancora seminato!

“Quasi tutta la storia della musica si concentra sulle élite: i compositori ingaggiati da re e papi e le canzoni rispettabili accolte dalle istituzioni dominanti. Ho pensato che ci potesse essere una vita musicale completamente diversa che fiorisce nelle vite private degli individui al di fuori della struttura di potere.”

Sound System Tales ospita la selezioni viniliche di Marioirire outta MIlidanz Station, dal vesuvio con amore, insieme ai racconti di vita vissuta da soundboy. Ricerche, riflessioni e critiche su una vecchia Napoli, tra vecchie radio pirata, prima che il mondo artistico underground sparisse fagocitato dalla gentrificazione dal basso.

IL SOUND SYSTEM SENZA LA LOTTA DI C(L)ASSE… E’ UNA FESTA DI COMPLEANNO?

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su RADICI DI GRAMIGNA #4 Cultura & Frequenze

radioplazA in Full Time Full Album

ovvero…non m’incanti; voglio sentire tutto il disco.

Da Santa Fede Liberata – Napoli in diretta su radioneaderthal martedì 26 novembre dalle ore 20.00 radioplazA in Full Time Full Album.

Cominciamo con l’album Maledetti (maudits) degli area International POPular Group

“Questo gruppo vuole coagulare diversi tipi di esperienze: fonde jazz, con il pop, la musica mediterranea e la musica contemporanea elettronica. La problematica qual è? Abolire le differenze che ci sono fra musica e vita. Gli stimoli che trae questo gruppo vengono direttamente dalla realtà, trae spunto dalla realtà; e dalla strada, chiaramente.”

Demetrio Stratos

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su radioplazA in Full Time Full Album

RADICI DI GRAMIGNA #3 CULTURE&FREQUENZE_formato radio pirata

“L’unica modifica non-ontologica, per così dire, concessa dal governo alle nostre vite consiste dunque nella possibilità di gestire la modulazione di questi eventi senza che abbiano conseguenze effettive e comuni: votare ogni tot tempo per il cittadino, formare una coppia per gli individui etero od omosessuali, andare ad una manifestazione-passeggiata per un attivista, comperare qualche oggetto al mercatino equo e solidale per i più indaffarati che però hanno una “coscienza”, esporre la propria opera ipercritica alla galleria d’arte trendy-alternativa. Al limite scrivere o rappresentare qualcosa di forte, di trasgressivo, qualcosa di così immaginario da perdersi nella biblioteca borgesiana dei desideri scomparsi. E poi, nell’interfaccia, magari opprimere il proprio partner, escludere l’immigrato, abbandonare i compagn* inguaiati con la legge,deridere le minoranze sessuali, consumare e riprodurre immagini codificate nella forma-merce, riterritorializzarsi nel format famigliare, continuare a rappresentarsi politicamente pur consapevoli della morte di ogni forma di rappresentanza, vendere divertimento nel centro sociale collaborando alla “gentrificazione” dell’ultimo quartiere popolare…”
Per un’educazione sentimentale senza anestesia
 
DOMENICA 24 NOVEMBRE
dalle 18.00
con i nostri A/mici, quelli della sacra fondazione, e quelli di quando siamo rigermogliati, in una diretta improvvisata, istintiva, istintuale, carnale. raccontiamo come i legami liberano, quando il filo che li intreccia e’ l’autenticità e la musica roots, originale.
“Quando i compagni non rispondono , chiama gli Amic” disse il saggio in bicicletta, noi li abbiamo chiamati e loro hanno risposto, e solo grazie ad un effettiva solidarietà, stiamo affrontando il pagamento della cartella esattoriale.
Liberiamo le relazioni dall’ipocrisia della loro mercificazione!
Una diretta su racconti di fratellanza, sorellanza e solidarieta’, in barba ai vuoti paroloni che abitano media e tabelloni, contro l’autoritarismo movimentista  strisciante, diamo storia al negativo,
we play fine ,Stay tunNed
 
“È in quel momento che qualcosa accade: «Molte volte la nostra vita tocca profondamente quella di un’altra entità andando a creare un rapporto, e non perché siamo uguali ma perché abbiamo trovato nell’altro un filo che unendosi ad uno nostro possa rafforzarsi in un terzo filo, e così fare a meno di altri che magari ci depotenziavano. È abbandonare la fila per mettersi in cerchio, confrontarsi, autonarrarsi, è non pensare all’altro come strumento ma come gradiente di intensità, è capire insieme come ci stanno assoggettando, è decostruire gli apparati di possesso con pratiche differenziate, costruire una nuova “educazione sentimentale” basata sul con-tatto e sulla presenza».
La verità non ha bisogno, per affermarsi, di essere invitata al desco del pensiero o sul marciapiede della rivolta: c’è, non c’è più, c’è già stata, non c’è ancora…”
Pubblicato in sul territorio | Commenti disabilitati su RADICI DI GRAMIGNA #3 CULTURE&FREQUENZE_formato radio pirata