radioplazA Scampia felix

dal vivo Chikù – Cibo e Cultura ore 14.30
Viale della Resistenza – Scampia NA

Ascolta la registrazione della puntata

Ospiti in radio:

§ l’Associazione Chi rom e… chi no e il progetto di cucina La Kumpania;

§ Nino Tommolillo cuoco della Cooperativa Al di là dei sogni;

§ Laila Hassan, militante e ricercatrice presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e Giacomo Fausti, regista campano;

§ Martina Pignataro per la Rete Pangea.

 

Programma completo della giornata

LA RESISTENZA DELLA TERRA
Radici, semi e libertà
20-21-22 giugno

SABATO 21 GIUGNO

. a partire dalle 14:30
Radio Plaza dal vero e in diretta streaming

. ore 15:00
Laboratorio di cucina a energia solare con Niso Tommolillo, chef e antropologo

. ore 17:00
SEMI, RADICI E LIBERTÀ DALLA PALESTINA ALLA CAMPANIA

> proiezione del documentario THE SEED GENERATION – UAWC di Giacomo Fausti e Laila Hassan

> ASSEMBLEA PUBBLICA

LA TERRA CHE ACCOGLIE – scambio di semi e piantine con la rete Pangea per il “Giardino dei cinque continenti e della nonviolenza”

. ore 19:30
TAVOLATA CONVIVIALE MULTICULTURALE
cucina napoletana/balcanica/medio-orientale
a cura di Niso Tommolillo e de La Kumpania

. ore 21:00
Ebbanesis in concerto

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su radioplazA Scampia felix

LUMINARIE NEL DESERTO 2025

Rassegna di film nei luoghi abbandonati a Marigliano (NA)

E il saggio disse:

“Andiamo. Per un po’, non parlerai. Guarderai con i tuoi occhi, nel buio, e ti scoprirai meravigliato da luoghi, storie, vite altrui e altri sogni. Il momento è arrivato. Andiamo…al cinema!”

LUMINARIE NEL DESERTO 2025 Proiezioni autonome: un film (mai visto) all’aperto.

Il caldo è torrido; l’estate ritorna e riporta con sé anche le serate di cinema all’aria aperta. Ma non sono mica tutte uguali?

Ogni anno, di questi tempi, il collettivo utopiA di Marigliano (NA), invita kyùnkwe alle buone visioni di LUMINARIE NEL DESERTO, l’iniziativa che denuncia il grave degrado sociale e, quindi politico, in cui versa da anni la città, attraverso l’occupazione estemporanea di luoghi abbandonati dove proiettare bellezza.

Fantapolitica e Poesia. Aria fresca e Autonomia. Un film (mai visto) all’aperto; LUMINARIE NEL DESERTO.

Ecco il programma delle proiezioni:

MARTEDÌ 24 giugno Parco della gioia – via Casafalco

FLOW – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis – 2024 Animazione

 

MERCOLEDÌ 2 luglio Binario Blu Abbandonato (area ex FF.SS.)

PERFECT DAYS di Wim Wenders – 2023 Drammatico

 

MERCOLEDÌ 9 luglio Parco pubblico – via Pontecitra

FELA – Il mio dio vivente di Daniele Vicari – 2023 Documentario

 

Inizio proiezioni ore 20:30 Film per tùtth – INGRESSO LIBERO

:::::……::::::……::::::——::::::——:::::…………::::::—–_____::::::—–_____::::::……..

LUMINARIE NEL DESERTO 2025 è un’iniziativa autonoma del collettivo utopiA che si inserisce nella campagna di denuncia e autogestione MAI PIÙ SPAZI ABBANDONATI, iniziata nel 2012 con l’avventura StaZIONe UtOpiA.

……::::::—–_____::::::—–_____::::::……..______-……::::::—–_____::::::—–___

Altre info su collettivoutopia.noblogs.org

Contatti: collettivoutopia@bruttocarattere.org

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LUMINARIE NEL DESERTO 2025

radioplazA presenta “Perché fermare i nuovi OGM”

radioplazA presenta “Perché fermare i nuovi OGM”
con Francesco Paniè e il G.A.S. Friarelli.
 
Venerdì 6 giugno 2025 ore 17:30
Scugnizzo Liberato – Napoli

Francesco Paniè, autore con Stefano Mori del libro “Perché fermare i nuovi 0GM” ed. Terra, ci racconterà di come in Europa l’agroindustria e gli attuali governi stiano lavorando per la liberalizzazione degli organismi geneticamente modificati (OGM).

In Italia li hanno chiamati TEA (tecniche di evoluzione assistita) e la sperimentazione in campo è già in corso, all’insaputa di gran parte della popolazione, mettendo a serio rischio ambiente, salute, diritto al cibo e sovranità alimentare.

Il 14 giugno a Parma scenderanno in strada le associazioni contadine, la società civile, numerosi ricercatori e ricercatrici e le associazioni del biologico per il primo corteo in Italia per dire come 30 anni fa STOP OGM!

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su radioplazA presenta “Perché fermare i nuovi OGM”