Luminarie nel Deserto: A la Pròx

ACCENDIAMO LUMINARIE NEL DESERTO

IL COLLETTIVO UTOPIA SALUTA TUTTE LE BELLE FACCE
INCONTRATE DURANTE LA RASSEGNA DI CINEMA
ALL’APERTO IN QUESTO ROVENTE INIZIO ESTATE 2022.
LA RASSEGNA SI È CONCLUSA MARTEDI 12 LUGLIO
IN COMPAGNIA DI UNA SPETTACOLARE LUNA QUASI PIENA!
UN BAGLIORE. UNA LUCE. UN SEGNO. PER CHIUNQUE.
LUMINARIE NEL DESERTO, ANDIAMO A VEDERE!

IL FRESCO, IL CINEMA, L’IGNOTO…ANDIAMO A VEDERE.
SENZA CHIACCHIERE, SENZA DIVISA, SENZA PROTOCOLLO.
SENZA SE E SENZA MA.
NEL DESERTO, LUMINARIE! NEL SILENZIO, UN RUMORE.
NEL NULLA APPARENTE, L’INCONTRO.

L’HANNO FATTO E HANNO DETTO: CHE FARE?
ABBIAMO RECUPERATO UNO SPAZIO DAL DEGRADO;
CHE NE FACCIAMO? SERVE UN’IDEA.
UNA A PERSONA E PROVIAMO A REALIZZARLA.

NEL DESERTO…LO SPAZIO C’È!
E ALLORA DENTRO CI SONO IL TEATRO, L’ARTE,
GLI INCONTRI CASUALI, UN CONCERTO,
UN TAVOLO DA PING PONG, FESTE, PROTESTE,
L’ASSEMBLEA DI QUARTIERE E, MAGARI,
DUE SPOSI E UN FOTOGRAFO!

SOGNATRICI, POETI, CIECHI, BABBASONI,
FATALISTI, PARTIGIANE, VIANDANTI,
BAMBINE E BAMBINI, ROMANTICI, RIVOLTOSI E UNA FOLLA
DI CURIOSI VEDRANNO LUMINARIE…NEL DESERTO.
GUARDA LÀ! ANDIAMO!

SALUTE! BELLE FACCE.
GRAZIE A TUTTE VOI!
A LA PRÒX!

collettivo utopiA_(anti)ciclone 2022

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Luminarie nel Deserto: A la Pròx

LUMINARIE NEL DESERTO, il terzo film. 12.07.2022

Martedì 12 luglio, l’ultimo appuntamento con il cinema all’aperto

L'intrusa - Film (2017)

Il collettivo utopiA invita tutte e tutti a non perdere l’ultima data della rassegna itinerante di cinema all’aperto LUMINARIE NEL DESERTOProiezioni autonome per il riscatto dei luoghi abbandonati, il recupero e la riqualificazione di spazi inutilizzati da riconvertire all’uso collettivo libero. Autoproduzioni collettivo utopiA – collettivoutopia.noblogs.org

Martedì 12 luglio 2022, alle 21:00, ingresso libero all’ex parcheggio FS, in via Roberto de Vita a Marigliano per “L’INTRUSA” di Leonardo Di Costanzo.

L’iniziativa autofinanziata si inserisce nel progetto politico/ideologico MAI PIU’ SPAZI ABBANDONATI, la proposta del collettivo utopiA di recupero e riqualificazione di luoghi in disuso e lasciati al degrado, sparsi in tutto il territorio, per la creazione di spazi sociali destinati all’uso collettivo libero.

Esperimento riuscito per molti anni al collettivo utopiA a StaZIONe UtOpiA,l’ex circumvesuviana dismessa, ripulita, trasformata e restituita alla città come laboratorio sociale, sede per concerti, incontri, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, galleria d’arte a cielo aperto.

Un fiore nel deserto, ha detto qualcunh, ma proibito, calpestato dall’avidità del potere, oggi ridotto al solito cantiere mangiafondi, fermo, sporco, in balia delle solite varianti al progetto e agonizzante nel dimenticatoio delle coscienze corrotte della gente che passeggia distratta e ignara dello scempio.

Per politici e burocrati queste sono la cura del territorio e la salvaguardia dell’ambiente: chiacchiere, chiacchiere e ancora chiacchiere, buone per qualche intervista, ottime per le campagne elettorali. Sono anni che ne sentiamo -e vediamo- tante, troppe. E molti dicono che non se ne può più. E allora? Che fare?

StaZIONe UtOpiA ovunque! Senza padrone, senza scartoffie, senza paura.

Il collettivo utopiA promuove la creazione di gruppi spontanei autonomi sparsi sul territorio per una riappropriazione degli spazi inutilizzati e la riqualificazione di luoghi abbandonati dallo Stato e dimenticati dalla gente. Si può -e si deve!- fare.

ANDIAMO AL CINEMA!

Ed ecco, quindi, che “L’INTRUSA” verrà proiettato sui binari dell’ex FFSS, un’altro spazio dimenticato, enorme, a due passi dalla piazza e dai baretti del centro –alcolico!– di Marigliano.

Il film_L’intrusa è la moglie di un camorrista latitante in fuga; Giovanna è la fondatrice del centro sociale “la Masseria”, dove si cerca di far ritrovare agli abitanti del quartiere un senso di comunità. Le mamme ci portano i bambini per sottrarli al degrado e alle logiche mafiose ed immergerli nella creatività e nel gioco.

In quest’oasi, cerca rifugio e ospitalità Maria, giovanissima moglie di un killer della camorra, arrestato per l’omicidio di un innocente. Maria ha due figli. Per le altre mamme è il male incarnato e Giovanna si ritrova a fare i conti con una scelta difficile e complessa.

Con questo film Leonardo Di Costanzo cerca il punto d’incontro tra realtà documentaristica e la ricostruzione narrativa, affrontando il reale senza timori e senza chiavi di lettura preconcette. Ne viene fuori un film potente, carico di senso e di molteplici sfumature in cui Di Costanzo affronta questioni spinose senza cedere alla retorica e senza attenuare il livello del conflitto.

In una Napoli sottoproletaria, schiacciata dalla prepotenza e dallo strapotere della camorra, l’umanità, costretta a fronteggiare logiche di pensiero e di dominio che sembrano essersi immerse a tal punto nella vita di tutti i giorni da non poter essere estraibili in alcun modo, è tenacemente alla ricerca del proprio posto, il posto giusto.

BUONE VISIONI!

 

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LUMINARIE NEL DESERTO, il terzo film. 12.07.2022

radioplaza al Sanacore Folk Festival 10.07.2022

domenica 10 luglio 2022 radioplaza dal vivo
e in diretta su collettivoutopia.noblogs.org

dal Sanacore Folk Festival – Scisciano

ore 16.30 radioplaza introduce l’intervista a Mimmo Lucano – scuola elementare

ore 19.00 radioplaza festa farina e forca – parcheggio Borzillo Scisciano

(Cit.) Cercando l’impossibile, l’umanità ha sempre realizzato e conosciuto il possibile,
e coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati di un sol passo. (M. B. 1814-1876)

radioplaza: trasmittente radiofonica libera, itinerante, dal vivo nella piazza e in diretta streaming su collettivoutopia.noblogs.org

Irriverente, irritante, irrilevante. Adelante radioplaza!
Direttissima, sperimentale, imperdibile, improvvisa radioplaza.
Musica, voci, idee, racconti. Niente scherzi. radioplaza!
Hic, sic et nunc. Extemporanea imprendibile radioplaza.

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su radioplaza al Sanacore Folk Festival 10.07.2022