TERRA 2023: Focaccia Blues e Omelia Contadina

Giovedì 9 febbraio, Seconda Puntata.
Autogestioni collettivo utopiA.

A Marigliano proseguono gli incontri con il cinema documentario, promossi e realizzati, in autogestione, dal collettivo utopiA.

TERRA 2023: LA REALTÀ AL CINEMA.

Cosa succede su questo minuscolo pianeta del sistema solare, dopo circa 4 miliardi e mezzo di anni dalla sua formazione?
Arte, politica e letteratura raccontano; il documentario osserva, registra e dimostra. Dal vero al cinema.
Vediamo.
Siamo tùtth invitath, giovedì 9 febbraio, nell’aula consiliare -riscaldata!- di Marigliano,
per il secondo appuntamento.

A partire dalle ore 20.30, con ingresso gratuito, saranno proiettati il cortometraggio OMELIA CONTADINA della regista, candidata agli Oscar 2023, Alice Rohrwacher.
OMELIA CONTADINA: come scongiurare la scomparsa di una cultura millenaria.
Italia: una comunità si riunisce su un altopiano al confine tra tre regioni per celebrare il funerale simbolico dell’agricoltura contadina e ribadire la lotta contro le disastrose monocolture intensive delle multinazionali.

A seguire
FOCACCIA BLUES di Nico Cirasola, racconta la storia di un fornaio di Altamura, che nel 2002, a suon di pizza, pane e focacce fa chiudere un McDonald’s! Incredibile. Andiamo a vedere!

Alla serata parteciperà una delegazione di Genuino Clandestino Campania, comunità in lotta per la sovranità alimentare, contro il mercato globale e la produzione industriale del cibo.

TERRA 2023 è un’iniziativa autogestita, senza scopo di lucro alcuno e contro l’omologazione indotta dall’ideologia consumistica dilagante.

Autoproduzioni collettivo utopiA – 2023

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su TERRA 2023: Focaccia Blues e Omelia Contadina

TERRA 2023: The Social Dilemma 02.02.2023

Autogestione collettivo utopiA.
Giovedì 2 febbraio, il primo – imperdibile!- incontro.

Aula consiliare di Marigliano; giovedì 2 febbraio 2023, alle ore 20e30, la proposta del collettivo utopiA per una serie di incontri con il cinema documentario e di scambio culturale, TERRA 2023, prende vita.

Non si escludono sorprese e provocazioni. È intanto sicura la proiezione del docufilm THE SOCIAL DILEMMA diretto da Jeff Orlowski, del 2020.

DILEMMA
Internet non è Che Guevara; e nemmeno Hitler! Calma. E se ne parla. Già da qualche anno.
È certo, però, un megamercato dove la merce è l’umanità e gli innumerevoli aspetti della sua esistenza. Ma come fanno?

Dicono che l’uso di social network, motori di ricerca, Alexa e tutto il resto con cui, perennemente connessi, ci combiniamo, con i nostri dispositivi smart, sempre in offerta, serve a registrare dati per manipolare i pensieri e indurre consumi e scelte.

Detta così, si direbbe complottismo. E pure spicciolo! Detto così.

E chi lo dice, come lo sa? Trovato su internet? E allora non è detto! Chi glielo ha detto? Ma l’hanno detto loro! Chi l’ha costruita tale mistificazione. Alcuni di loro stanno portando avanti una battaglia contro l’impiego distorto dei social network, e le loro complicità con farabutti interessati a trarre profitto dalla dipendenza di milioni di persone dallo schermo.
E lo raccontano nel docufilm.

Vie di fuga? Alternative? Rimedi? Resistenze? C’è chi ci sta pensando. E chi verrà; vedrà.

TERRA 2023 è un’iniziativa autogestita senza scopo di lucro alcuno e contro il sistematico e colpevole abbandono degli spazi pubblici.

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su TERRA 2023: The Social Dilemma 02.02.2023

TERRA 2023: Proiezioni Cinematografiche

Nuovo invito dal collettivo utopiA per tutte, tutti e tutth.
A febbraio, ogni giovedì, proiezioni cinematografiche e scambi culturali.

APRIAMO SPAZI
L’inverno e la guerra fanno accapponare la pelle. Fa freddo. Le feste sono finite, le bollette aumentano, i politici mentono, spudoratamente e…che si fa?
Via! Spegniamo la TV e usciamo di casa. Andiamo al cinema!
A Marigliano, nell’aula consiliare, dal 2 febbraio e per tutti i giovedì del corto mese il collettivo utopiA invita chiunque, a scanso di equivoci sulle politiche sociali e a maggior ragione, a TERRA 2023: una serie di incontri con il cinema documentario e proiezioni per bimbebbìmbi di tutte le età.

LA RASSEGNA
Terra. Il tema è implicato. Non si danno risposte ma proiezioni; visioni.
E il cinema per questo intriga e illumina.

TERRA
Dopo 4 miliardi e mezzo dalla sua formazione, cosa succede su questo pianeta?
E i suoi abitanti? Cosa fanno? Come vivono? Dove viviamo?
Vediamo.

SVEGLIA!
Ma dove viviamo?
In una delle molte città depresse della provincia napoletana, vittima -è palese!- di classi politiche che, da troppi anni, gozzovigliano e, quando non guastano, governano il nulla.
Un’esempio? L’ex pretura in via Firenze, a Marigliano (NA). Migliaia di euro, di denaro pubblico, spesi per ristrutturare, arredare e inaugurare una struttura che da anni resta chiusa. Ed è nuova!
E Palazzo Verna? Che fine ha fatto? C’è un milione che balla.
No. Chiuso.
E il Torricelli a Pontecitra? Dov’è il teatro tanto sbandierato?
Niente. Chiuso.
E tutte le aree verdi? Trascurate e abbandonate.
Il deserto.
Ed è tutto intorno a te. Guarda; qui, il lockdown, c’è da sempre.
Sveglia!

Di questo e di tanto altro si parlerà a TERRA nei prossimi
giovedi di febbraio con il collettivo utopiA e tutte coloro
che vorranno cacciare la testa fuori dal sacco putrido
con cui si illudono di zittirci. Basta così.

Fa freddo. Ecco perché. Urge muoversi.

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su TERRA 2023: Proiezioni Cinematografiche