radioplaza in diretta dalle 18: 1°Maggio_Occhio all’Ingranaggio! 2023 – 5a edizione

La pioggia bagna ma non ferma!

                            Dalle ore 18.00 radioplaza trasmette dallo studio BAAR                          in diretta su  collettivoutopia.noblogs.org

Eccola qui!

Interviste e concerto dal vivo con Giuseppe D’Alessandro, Alessio Lega e Ccibo.

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su radioplaza in diretta dalle 18: 1°Maggio_Occhio all’Ingranaggio! 2023 – 5a edizione

1°maggio_Occhio all’Ingranaggio! 2023 – 5a edizione

1° maggio_Occhio all’ingranaggio! 5nta edizione 2023.
Un gatto in gabbia diventa un leone. AUTOPRODUZIONI collettivo utopiA

1°maggio 2023 – via Settembrini – Marigliano (NAPOLI)
Dopo gli anni della repressione pandemica, dello sfregio a StaZIONe UtOpiA e delle nuove cravatte negli uffici del comune, ritorna “1°maggio_Occhio all’ingranaggio!”: l’iniziativa del collettivo utopiA, completamente autonoma, autofinanziata e autogestita.
Per chi vuole fare la festa al lavoro. Fuori mercato e senza padroni. Una rarità.

“1° maggio_Occhio all’ingranaggio!” 2023.
E quella di quest’anno è un’edizione piena di sorprese! E tutte interessanti!
Musica, teatro, libri, esposizioni, laboratori e cibo buono; spazi aperti e ospiti speciali come sempre ma quest’anno c’è ancora un’altra novità.

Cambiamo strada!
Scacciati senza colpa da StaZIONe UtOpiA, quest’anno il collettivo utopiA invita chiunque
a Marigliano, il 1°maggio in via Settembrini, per una giornata fitta di appuntamenti.

Dalle 11:00.
Mattinata divertente per grandi e piccine con il mercato di Genuino Clandestino Campania, il Teatro di Carta di Chi rom e chi no e le attività per l’infanzia di A Piedi Nudi Homeschooling.
E poi radioplaza, libri, poesia, disegni, sound system e cucina naturale antispecista.

Dalle 16:00
Pomeriggio infuocato con la Murga e, da non perdere, lo spettacolo teatrale “PARADISE NOW” del Living Theatre…proprio così!

Finalmente!
A seguire il concerto: musiche dal mondo, sperimentazioni sonore e il recital del cantautore anarchico Alessio Lega.

1°maggio: facciamo la festa al lavoro.
Autogestione collettivo utopiA.
L’ingranaggio stritola, ingabbia e mistifica.
La macchina spinge, sbuffa e stringe.
La grande catena di montaggio sociale
soffoca, ruba il tempo e inquina le
relazioni.
Urge reagire.
Occhio all’ingranaggio! Arriva il 1°maggio!

Audio con tutte le informazioni sul programma di 1°maggio! Occhio all’Ingranaggio! 2023
Estratto dalla puntata radioplaza del 23 aprile 2023
Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 1°maggio_Occhio all’Ingranaggio! 2023 – 5a edizione

Programma – del mattino – di 1°maggio_Occhio all’Ingranaggio! 2023 – 5a edizione

   A cominciar dal mattino:

Ore 11,00
Teatro di Carta
Presentazione del libro
Chi rom e… chi no
di Giovanna Pignataro
Illustratore Tiziano Squillace

Storie e vite che scorrono parallele, si toccano e si intrecciano su un confine immaginario che si scopre poroso, attraversabile e legante. Questa è una storia orizzontale e trasversale, come le relazioni e il fare insieme che uniscono donne, bambini, uomini e creano comunità, sogni e visioni.

Chi rom e… chi no nasce nel 2002 come gruppo informale, poi si trasforma in aps; mette in pratica interventi pedagogici, sociali e interculturali insieme alle comunità rom e italiane nel quartiere di Scampia.
Laboratori interculturali, creativi e di cittadinanza attiva, centro di resistenza contro la disumanizzazione, spazio di lotta per il diritto a una esistenza dignitosa di migliaia di persone costrette a vivere “ai margini”, una vera e propria rivoluzione culturale attraverso riflessioni e azioni concrete e quotidiane.

chiromechino.it

 

Ore 12,00
Laboratorio di Tullet – disegno libero
con A Piedi NUdi
Scuola Parentale all’Aperto

 

Il laboratorio prende spunto dalle tecniche di illustrazione di Hervé Tullet.
Tullet valorizza la dimensione immaginativa, esplorativa e trasformativa.
All’origine delle sue opere pubblicate e dei suoi laboratori c’è l’idea di arte collaborativa: l’opera d’arte è frutto della collaborazione e dell’inclusione.
Hervé Tullet sfida il pregiudizio scolare dell’arte come frutto del solo talento.
Scrive: “Stravolgere gli stereotipi del «disegno perfetto». Valorizzando la macchia, lo scarabocchio”

A piedi nudi – homeschooling outside è un progetto di vita, un luogo in cui si cresce sperimentando, insieme, ogni aspetto della vita in natura. Nasce dall’incontro di volontà ed intenti genitoriali per creare, dare vita, ad un luogo magico, vero, vivo e a contatto con la natura. Si sta insieme, ci si aiuta, si acquista sicurezza di sé e del proprio posto nella comunità.

www.facebook.com/APiediNudiHomeschooling

 

Ore 12,00
Letture ed ascolti
da Mudrabox(e)
con Daniela Allocca

 

 

Daniela Allocca Curatrice, scrittrice e guida ambientale escursionistica. Concentra le sue pratiche sullo sviluppo di relazioni ecologiche attraverso metodologie ispirate alla permacultura e alle pratiche somatiche. 

Nel 2023 pubblica il libro d’arte Mudrābox(e) presso Il Laboratorio/le edizioni. Co-editor del progetto Waste Kompost Radio insieme all’artista svizzero Alan Alpenfelt (Pro-Helvetia, Migros Percento Culturale)
Come wandering translators sviluppa per il Goethe-Instiut Napoli cura format per la diffusione della poesia contemporanea: Radiopoesia, Translation Slam e  nel 2023 il ciclo di incontri Le forme e i suoni (Goethe-Institut Napoli/ABANA). Scrittrice e interprete vocale nel progetto Storytelling Elettronico con Alessandro Ferrara. Ospite al Tedx Napoli Jump 2018 con la performative talk Translation saved my life

Sviluppa diversi progetti incentrati sulla pratica del camminare con Progetto Fiori e le reti interuniversitarie Laboratorio del cammino, Ecologie Politiche del Presente e CoolCity.  Docente di lingua, letteratura e traduzione tedesca in diverse università italiane (2010-2020).

daniela-allocca.com

 

ore 12,30
radioplaza dal vivo
in diretta su
collettivoutopia.noblogs.org

 

Irriverente, irritante, irrilevante. Adelante radioplaza!

Direttissima, sperimentale, imperdibile, improvvisa radioplaza.
Musica, voci, idee, racconti. Niente scherzi. radioplaza!
Hic, sic et nunc. Extemporanea imprendibile radioplaza.

Intermittente radiofonica libera, itinerante, estemporanea che trasmette la propria programmazione dalle piazze.

collettivoutopia.noblogs.org/radioplaza/

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Programma – del mattino – di 1°maggio_Occhio all’Ingranaggio! 2023 – 5a edizione