OCCHIO ALL’INGRANAGGIO! SOSTENIAMO IL PRIMO MAGGIO.

Secondo appuntamento con Dagon Lorai.

Il collettivo utopiA invita tùttutùttettùtti a partecipare alla raccolta fondi popolare a sostegno di “Primo Maggio – Occhio all’ingranaggio!” Sesta edizione.

Mercoledì 23 aprile 2025, alle 20:30, presso l’HubSide di Somma Vesuviana (NA), il secondo appuntamento, con cena frugale e lo spettacolo HAI CAPITO QUEL CHE HO DETTO? di e con Dagon Lorai.

“HAI CAPITO QUEL CHE HO DETTO?”
Dagon Lorai dischiude Franco Battiato

Una conferenza per mezzo musicale durante la quale, le canzoni del Maestro FRANCO BATTIATO, saranno dispiegate come un origami al contrario, per rivelarne i misteri, le altezze spirituali e le trame culturali.

Tra note e parole, DAGON LORAI, accompagnato da Dario Alcontrario, ci guiderà in un’esplorazione viva del suo pensiero passando dalla mistica alla filosofia, dalla scienza dello spirito all’ironia dell’esistente.

Capire davvero quel che ha detto questo siciliano con gli occhiali, significa entrare in risonanza con ciò che siamo destinati a diventare.

Contributo 10 €.
E’ consigliata la prenotazione entro lunedì 21 aprile.
Contatti 3395302439 – collettivoutopia@bruttocarattere.org

Il ricavato sarà interamente utilizzato per la realizzazione di “Primo Maggio – Occhio all’ingranaggio – 6^ edizione 2025″ del collettivo utopiA di Marigliano.

——————–

Primo Maggio – Occhio all’ingranaggio!
Auto(sug)gestioni collettivo utopiA

Presupposto ideologico: senza padroni.
Lavoro e sfruttamento; stato e capitale; finanza e potere; resistenze e ribellioni. Sono questi i temi scottanti che ispirano il collettivo utopiA a proporre, ogni anno, una giornata di incontri, alternative, lotta e musica live, per fare la festa al lavoro: 1°maggio occhio all’ingranaggio!

OCCHIO ALL’INGRANAGGIO! Sosteniamo il Primo Maggio.
Senza sponsor commerciali e senza finanziamenti pubblici, l’iniziativa promossa dal collettivo utopiA è (anti)culturale, volutamente autogestita e autofinanziata.
Un fiore nel deserto che avanza.

Approfondimenti e altre curiosità su
collettivoutopia.noblogs.org

Questa voce è stata pubblicata in sul territorio e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *