RADICI DI GRAMIGNA #3 CULTURE&FREQUENZE_formato radio pirata

“L’unica modifica non-ontologica, per così dire, concessa dal governo alle nostre vite consiste dunque nella possibilità di gestire la modulazione di questi eventi senza che abbiano conseguenze effettive e comuni: votare ogni tot tempo per il cittadino, formare una coppia per gli individui etero od omosessuali, andare ad una manifestazione-passeggiata per un attivista, comperare qualche oggetto al mercatino equo e solidale per i più indaffarati che però hanno una “coscienza”, esporre la propria opera ipercritica alla galleria d’arte trendy-alternativa. Al limite scrivere o rappresentare qualcosa di forte, di trasgressivo, qualcosa di così immaginario da perdersi nella biblioteca borgesiana dei desideri scomparsi. E poi, nell’interfaccia, magari opprimere il proprio partner, escludere l’immigrato, abbandonare i compagn* inguaiati con la legge,deridere le minoranze sessuali, consumare e riprodurre immagini codificate nella forma-merce, riterritorializzarsi nel format famigliare, continuare a rappresentarsi politicamente pur consapevoli della morte di ogni forma di rappresentanza, vendere divertimento nel centro sociale collaborando alla “gentrificazione” dell’ultimo quartiere popolare…”
Per un’educazione sentimentale senza anestesia
 
DOMENICA 24 NOVEMBRE
dalle 18.00
con i nostri A/mici, quelli della sacra fondazione, e quelli di quando siamo rigermogliati, in una diretta improvvisata, istintiva, istintuale, carnale. raccontiamo come i legami liberano, quando il filo che li intreccia e’ l’autenticità e la musica roots, originale.
“Quando i compagni non rispondono , chiama gli Amic” disse il saggio in bicicletta, noi li abbiamo chiamati e loro hanno risposto, e solo grazie ad un effettiva solidarietà, stiamo affrontando il pagamento della cartella esattoriale.
Liberiamo le relazioni dall’ipocrisia della loro mercificazione!
Una diretta su racconti di fratellanza, sorellanza e solidarieta’, in barba ai vuoti paroloni che abitano media e tabelloni, contro l’autoritarismo movimentista  strisciante, diamo storia al negativo,
we play fine ,Stay tunNed
 
“È in quel momento che qualcosa accade: «Molte volte la nostra vita tocca profondamente quella di un’altra entità andando a creare un rapporto, e non perché siamo uguali ma perché abbiamo trovato nell’altro un filo che unendosi ad uno nostro possa rafforzarsi in un terzo filo, e così fare a meno di altri che magari ci depotenziavano. È abbandonare la fila per mettersi in cerchio, confrontarsi, autonarrarsi, è non pensare all’altro come strumento ma come gradiente di intensità, è capire insieme come ci stanno assoggettando, è decostruire gli apparati di possesso con pratiche differenziate, costruire una nuova “educazione sentimentale” basata sul con-tatto e sulla presenza».
La verità non ha bisogno, per affermarsi, di essere invitata al desco del pensiero o sul marciapiede della rivolta: c’è, non c’è più, c’è già stata, non c’è ancora…”
Pubblicato in sul territorio | Commenti disabilitati su RADICI DI GRAMIGNA #3 CULTURE&FREQUENZE_formato radio pirata

Rimettiamoci la maglia. A Marigliano torna in piazza il collettivo utopiA.

Domenica 17 Novembre 2024 alle ore 11.00 si parla di destre al potere e politiche autoritarie.

Ascolta la registrazione!

Il collettivo utopiA, domenica 17 novembre 2024, in Piazza Municipio, a Marigliano (NA), propone “Rimettiamoci la maglia”, iniziativa di riflessione e scambio di informazioni sulle politiche autoritarie e liberticide del governo Meloni e di tutti i governi fascistoidi loro amici.

Diciamola tutta, d’un fiato corto, visto che sono anni -lo ribadiamo- difficili e la guerra non è finita; non è finito niente.
I tempi potrebbero cambiare. Se in peggio lo scopriremo sopravvivendo. Occhio ai segnali!

In questi tempi complicati; rimettiamoci la maglia.
Le libertà di pensiero, opinione, associazione, manifestazione, rivendicazione, opposizione e diserzione, sono da sempre sotto attacco da chi governa e si arroga il potere di decidere per i popoli. Anche adesso. Anche in Italia. Anche sotto casa tua.

In certi sistemi, teocratici, autocratici, post/neo/filofascisti, imperialisti, capitalisti, queste libertà vengono fortemente represse e considerate come oltraggio al potere e per questo, reati.

Avviso ai viaggiatori critici: fate attenzione; in certi posti, si rischia persino la morte per chi pretende giustizia e libertà.
In altri, in galera gli oppositori; in galera i critici; in galera i filosofi; in galera gli operai, gli studenti e tutte le maestranze non allineate.
In Italia, per non perdersi in chiacchiere televisive, consultare “Il fascismo eterno” di Umberto Eco.

Intanto c’è – e ci sarà sempre – chi dice no! Perchè la galera reclude i corpi; non certo le idee.

Nello sprofondo, domenica, torna in piazza anche radioplazA, che presenterà “DDL: Diversi Da Loro pressocché il pensiero non va in galera”; una nuova diretta su restrizione della libertà e politiche autoritarie in Italia e nel mondo: si dicono democratici ma quale sia il disegno lo sveleremo solo resistendogli.
E quindi, domenica, tutthinpiazza. Musica, letture, opinioni e voci libere in trasmissione autonoma radioplazA.

Info, contatti e DIRETTA RADIO su collettivoutopia.noblogs.org
Autoproduzioni collettivo utopiA – 2024

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Rimettiamoci la maglia. A Marigliano torna in piazza il collettivo utopiA.

radioplazA: Ridicoli! Giù la cresta, la scritta resta!

Domenica 27 ottobre 2024 ore 10.30 – Pomigliano d’Arco
dal vivo: Mio Nonno è Michelangelo – Libreria Antifascista 

Ascolta la registrazione della puntata

“La paura della libertà è il sentimento che ha generato il fascismo.                                         Per chi ha l’anima di un servo, la sola pace, la sola felicità è nell’avere un padrone; e nulla è più faticoso, e veramente spaventoso, che l’esercizio della libertà”.

Carlo Levi 1944

Pubblicato in sul territorio | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su radioplazA: Ridicoli! Giù la cresta, la scritta resta!